x
Close menu
Open menu
Home > Background scientifico

Background scientifico

All'inizio della sua carriera, il Professor Masserini ha studiato il ruolo degli sfingolipidi nel sistema nervoso, in particolare la biochimica dei gangliosidi, il loro metabolismo e la loro capacità di formare microdomini all'interno della membrana neuronale. Partendo da questo background, il suo laboratorio è passato allo studio dei microdomini (lipid rafts e caveole) studiando il loro ruolo nel sistema nervoso e malattie neurologiche. Sfruttando la sua esperienza in campo delle membrane cellulari e lipidi, il Professor Masserini ha poi diretto il suo interesse verso l'uso di nanoparticelle lipidiche come approccio terapeutico, iniziando questo percorso assieme alla Dottoressa Re. Il laboratorio si è quindi concentrato sullo sviluppo di nanoliposomi funzionalizzati per il trattamento di malattie da accumulo di proteine amiloidi. Il laboratorio di UniMiB ha dimostrato che i liposomi funzionalizzati sono in grado di ridurre i depositi di amiloide nel cervello e avere un effetto sui sintomi e sulla progressione della malattia in un modello preclinico di malattia di Alzheimer.